Colloquio o valutazione semplice

Semplice ma per nulla superficiale!

valutazione psicologica, colloquio psicologico, consulenza psicologica mobbing

Raccontateci cosa vi è accaduto

Il primo e basilare servizio che offre Mobbing-Italia è un’efficace ed esperta valutazione rispetto a ciò che il lavoratore sta vivendo o ha vissuto di negativo nel suo ecosistema lavorativo e poi, magari, di conseguenza, anche a casa.

Quando intendiamo un semplice colloquio, in realtà non ci stiamo riferendo a qualcosa di realmente semplice o superficiale. Infatti, il consulto che offriamo è, in primo luogo, un approfondito incontro senza i vincoli di tempo della consultazione classica (50-60 min); la nostra “consulenza semplice” può dilatarsi fino alle due ore di durata!
L'esperienza sviluppata sul campo ci dice che la persona che ha subito bullismo lavorativo, mobbing o patisce stress lavoro-correlato, ha bisogno di farsi comprendere e descrivere con dovizia di particolari la propria condizione senza avere l’impressione che la sua storia lunga e complessa debba incastrarsi rigidamente in un’ora di tempo.

Sappiamo che 120 minuti*, per quanto non possano riassumere ogni singolo passaggio delle difficoltà lavorative ed umane patite per mesi o anni, sono comunque sufficienti ad illustrare chiaramente gli accadimenti vissuti e, al contempo, non stancare il paziente (che deve colloquiare per due ore!), non sovraccaricando, oltretutto, le capacità di concentrazione del professionista che deve prestare la massima attenzione alla ricostruzione anamnestica.

Reputiamo che questo tempo d’incontro dilatato consenta anche al paziente di ricevere una giusta quantità di informazioni, delucidazioni, indirizzi adatti al proprio caso da parte del professionista. Sarà poi il paziente, in base alle risposte e alle osservazioni ricevute, a decidere con serenità se farsi bastare quel singolo incontro o proseguire nel percorso psicodiagnostico e/o in quello del consulto legale e/o psicoterapeutico.

Per qualsiasi ulteriore chiarimento circa il servizio sopra descritto, non esistate a contattarci!

*Si ricorda che il pagamento per il servizio viene effettuato in anticipo. Quindi, il prezzo del colloquio rimane invariato nel caso il colloquio durasse meno di due ore, né il paziente può ricevere una restituzione di soldi pari alle frazioni di tempo del quale non ha usufruito.

libri sul mobbing

Libri in tema

Noi di Mobbing-Italia vi vogliamo lasciare qualche indirizzo di lettura con un campionario di saggistica in tema mobbing, violenza psicologica sul posto di lavoro, cultura aziendale positiva (o meno), burnout, straining, ...

articoli sul mobbing

Articoli di interesse

Qualche articolo, non troppo lungo, che prova a fare chiarezza sui più diffusi fenomeni dell'area dello stress lavoro-correlato, quindi: mobbing, burnout, straining, gestione dello stress lavorativo, cultura aziendale.

faq sul mobbing

FAQ

Ricevono risposta le domande che ci vengono poste più spesso e che, quindi, crediamo possano essere gli interrogativi di chi ancora non è entrato in contatto con noi. Se, tuttavia, non trovate le risposte che cercate, non esitate a contattarci!