Qualche semplice strategia se si viene bullizzati sul posti di lavoro

Non si pretende che siano dritte risolutive, tuttavia qualche spunto non può guastare

mobbing, cosa funziona contro il mobbing, come resistere al mobbing, come gestire il mobbing, come curare il mobbing

Cosa potete fare se siete vittime di mobbing sul lavoro?

Assicuratevi di essere informati. Verificate se il vostro posto di lavoro ha una politica sul mobbing e una procedura di reclamo.

Tenere un diario. Documentate tutto ciò che accade, compreso ciò che avete fatto per cercare di fermarlo. Questo può essere utile in caso di reclamo o in vista di una mossa legale.

Chiedere il sostegno di una persona di fiducia o contattare i servizi di assistenza. Anche se non conoscete nessuno con cui parlare, cercate un soggetto con il quale confrontarvi e tra questi c'è anche la possibilità di contattare il proprio sindacato.

Avvicinatevi al bullo. Se vi sentite sicuri e fiduciosi, potete avvicinare la persona che vi sta maltrattando e dirle che il suo comportamento è indesiderato e non accettabile. Se non siete sicuri di come approcciarvi, potreste chiedere consiglio a un referente nominato, a un collega o a un dirigente.

Dillo a qualcuno del tuo posto di lavoro. Il vostro posto di lavoro avrà di solito una procedura per presentare un reclamo e risolvere le controversie, che potrebbe includere un avvertimento, la richiesta di una consulenza al bullo, un processo di mediazione o addirittura il licenziamento del bullo se la situazione continua. La persona con cui parlare potrebbe essere il vostro supervisore/dirigente, un funzionario di contatto per le molestie o un rappresentante per la salute e la sicurezza (se il vostro lavoro ne ha uno).

Ottenere informazioni e consigli. Se il mobbing è grave, se la situazione non è cambiata dopo averne parlato con il vostro responsabile o se non c'è nessuno con cui possiate parlare in modo sicuro sul posto di lavoro, potete chiedere informazioni e consigli all'esterno (centri, medico, psicologo, etc).

resistere al mobbing, strategie per gestire lo stress lavorativo, stress lavoro-correlato, strategie sul posto di lavoro, conflitto coi colleghi

Cosa funziona e cosa no

Nell'ambito della violenza psicologica sul posto di lavoro, quali sono le strategie che davvero contengono, limitano o eliminano il problema e quelle che, invece, servono a poco?

cosa è il mobbing, indizi di problemi al lavoro, lavoro problematico, centro stress e disadattamento lavorativo, problemi al lavoro

Indizi sottili (e meno) di violenza psicologica sul posto di lavoro

Il mobbing passa spesso inosservato perché è un lento processo di manipolazione emotiva e psicologica difficile da dimostrare e individuare...

MentalPress 1

Gestire lo stress lavorativo

La ricerca ha dimostrato che diverse strategie psicologiche possono essere efficaci per gestire lo stress lavorativo...