Psicoterapia

E' arrivato il momento di lasciarsi tutto alle spalle

psicoterapia

Ripulire, riaggiustare, rivedere e riprogettare

Dopo aver compreso cosa sia lo stress lavoro correlato, il mobbing, lo straining, il burnout o qualsiasi altra cosa che ci abbia fatto stare male sul posto di lavoro, è arrivato il momento di lasciarsi tutto alle spalle e pensare a stare meglio. Avere le idee un po’ più chiare può esserci d’aiuto. Tuttavia, la semplice definizione di un male difficilmente riesce a farci passare quel male. Ciò che ora serve è recuperare il proprio equilibrio, in modo da sviluppare una strategia per risolvere un problema che, spesso, non è solo psicologico ma anche molto concreto.

Lasciate che siano i professionisti a lambicarsi il cervello fra diagnosi, terminologie e leggi: non dimenticate che li state pagando perché lo facciano al vostro posto. Se state vivendo un disagio lavorativo siete già probabilmente molto stressati; non aggiungete il carico di trovare le risposte, quello è compito di chi avete consultato per aiutarvi. Cercate, piuttosto, di parlare di voi, delle vostre difficoltà, approfittando di un soggetto che vi deve ascoltare con attenzione per poi costruire delle risposte; questo è un grande vantaggio per chi, magari, fino a pochi giorni prima, ha involontariamente caricato dei propri sgradevoli vissuti mogli, mariti, figli, amici o colleghi.

Noi di Mobbing-Italia siamo qui perché sappiamo che la fragilizzazione emotiva subìta in seguito ad episodi di violenza psicologica compromette con grande facilità la sicurezza di Sé del lavoratore, nonché la progettualità, le aspettative e le energie spendibili per il futuro. Si tratta, in fondo, della grande paura del traumatizzato per la quale ciò che è accaduto in passato potrebbe accadere di nuovo.

Ora, la domanda che in genere segue all’affermazione “La serenità si può recuperare?” è “Ma in quanto tempo?”, riflesso della sanissima e sacrosanta voglia di tornare ad essere persone efficaci e serene. Mentiremmo se dichiarassimo di poter indicare un tempo preciso o una formula atta a calcolarlo. Ogni persona, in base alle proprie esperienze e ai propri tratti, ha un suo peculiare tempo. Ciò che deve esserVi chiaro, tuttavia, è che il vostro problema è RISOLVIBILE. Forse la soluzione potrebbe implicare degli inciampi, delle difficoltà, delle opzioni non ancora calcolate. Nondimeno la Vostra siuazione è risolvibile. Risolvibile sia per quanto riguarda i fattori tecnici, sia per quanto riguarda "l'inquinamenteo" psicologico che la brutta esperienza ha depositato nella vostra mente. Noi siamo qui per aiutarvi a ripulire, riaggiustare, rivedere e riprogettare.

Contattateci con la fiducia di sapere che vi troverete di fronte professionisti in grado di capire ciò che vi è accaduto e capaci di aiutarvi a superarlo.

libri sul mobbing

Libri in tema

Noi di Mobbing-Italia vi vogliamo lasciare qualche indirizzo di lettura con un campionario di saggistica in tema mobbing, violenza psicologica sul posto di lavoro, cultura aziendale positiva (o meno), burnout, straining, ...

articoli sul mobbing

Articoli di interesse

Qualche articolo, non troppo lungo, che prova a fare chiarezza sui più diffusi fenomeni dell'area dello stress lavoro-correlato, quindi: mobbing, burnout, straining, gestione dello stress lavorativo, cultura aziendale.

faq sul mobbing

FAQ

Ricevono risposta le domande che ci vengono poste più spesso e che, quindi, crediamo possano essere gli interrogativi di chi ancora non è entrato in contatto con noi. Se, tuttavia, non trovate le risposte che cercate, non esitate a contattarci!