Valutazione psicodiagnostica

Un lavoro approfondito ed accurato

psicodiagnosi, consulenza psicologica mobbing

Ricostruiamo, analiziamo, elaboriamo, restituiamo

Siamo orgogliosi del nostro protocollo di valutazione, del referto che emerge da esso e per la celerità con la quale riusciamo e produrre una restituzione di qualità che lascia in mano al lavoratore un corposo lavoro psicodiagnostico utile per qualsiasi finalità voglia perseguire.

Nulla vieta che un privato cittadino ci richieda un documento di questo tipo, tuttavia, il più delle volte, una valutazione così completa viene segue alla richiesta di un legale che voglia utilizzare questo genere di valutazioni per avere conferma esperta che vi sia un nesso di causa-effetto fra la condizione di malessere del lavoratore e gli accadimenti avvenuti sul posto di lavoro. A questo fine, se richiesto, possiamo anche effettuare una quantificazione del danno psichico.

Il nostro protocollo si adatta sartorialmente alle “misure” del paziente, ovvero alle sue necessità e alla sua storia. Senza voler rivelare troppo della nostra prassi e della nostra metodica, possiamo dire che il protocollo si compone di un’approfondita ricostruzione anamnestica (che eventualmente va ad integrare e completare un colloquio di valutazione semplice già sostenuto) e di una serie di test che ci diano una misura quantitativa e qualitativa del disagio emergente. Fra la fase di valutazione e la stesura della relazione non viene mai meno il contatto fra noi e il paziente, per eventuali correzioni o delucidazioni.Non diciamo altro! Il nostro protocollo, il modo in cui si declina nella prassi e il rapporto con il paziente, fanno parte della “ricetta segreta” che rende il nostro operato, reputiamo, molto valido.

Possiamo però dirvi che il tempo che impieghiamo per resituirvi i risultatio è molto breve: garantiamo che voi possiate ricevere la vostra relazione completa entro e non oltre 15 giorni dall'ultima volta che abbiamo colloquiato, il che significa che un lavoratore che ci abbia contattato può aprire e chiudere il percorso con noi, dalla prima chiamata al documento clinico alla mano, in meno di 30 giorni.

Che dalla fase di valutazione si passi ad un percorso psicoterapeutico e/o alla consulenza legale, ciò verrà valutato dal paziente in base alle sue necessità.

Per qualsiasi ulteriore chiarimento circa il servizio sopra descritto, non esistate a contattarci!

libri sul mobbing

Libri in tema

Noi di Mobbing-Italia vi vogliamo lasciare qualche indirizzo di lettura con un campionario di saggistica in tema mobbing, violenza psicologica sul posto di lavoro, cultura aziendale positiva (o meno), burnout, straining, ...

articoli sul mobbing

Articoli di interesse

Qualche articolo, non troppo lungo, che prova a fare chiarezza sui più diffusi fenomeni dell'area dello stress lavoro-correlato, quindi: mobbing, burnout, straining, gestione dello stress lavorativo, cultura aziendale.

faq sul mobbing

FAQ

Ricevono risposta le domande che ci vengono poste più spesso e che, quindi, crediamo possano essere gli interrogativi di chi ancora non è entrato in contatto con noi. Se, tuttavia, non trovate le risposte che cercate, non esitate a contattarci!